Ciclo produttivo
Il processo di trasformazione altamente qualificato è reso possibile grazie a una nutrita dotazione di impianti ubicati nello stabilimento, dalle 4 stazioni modellistiche investronica alla sala plotter per i piazzati grafici, 2 tavoli da 28 mt per il taglio automatico, linea stiro, linea prototipia, Lavanderia e Tintoria (stone wash e tinto in capo), 4 cabine di sabbiatura chimica, 2 cabine di sabbiatura meccanica, pressa applicazione maillard, 3 forni di polimerizzo e un parco esterno di 12 linee di produzione ( 3 di proprietà e 9 collegate) per la confezione delle diverse tipologie, e non da ultima una logistica per la distribuzione di capi appesi e stesi mediante vettore interno che dispone di 20 automezzi di tutte le dimensioni.

La sola fase dell'assemblaggio per i lotti di produzione viene smacchinata dai laboratori esterni e monitorata quotidianamente dai nostri quality-men, mentre tutti i prototipi e i campioni, tutelando la vostra riservatezza, vengono rigorosamente progettati, tagliati, confezionati e stirati nella linea di confezione interna, ivi compresi tutti i lavaggi.
Descrizione degli impianti e capacità produttiva giornaliera
- Modellistica e CAD Investronica, con 4 postazioni in PGS, sviluppo modelli e plotter
- Taglio automatico traslante Investronica, con due tavoli da 28 mt (capacità 4000 capi giorno)
- Linea di prototipia, con 11 addette campionariste
- Linea di stiro interna, con capacità di 2000 capi giorno, 12 tavoli da ripasso, 6 topper, 3 manichini
- 3 linee stiro esterne nel raggio di 20 km
- Reparto Lavanderia industriale per lo stone wash e Tintoria per il tinto in capo (tintura diretta, tintura reattiva, tintura alla zolfo, tintura a pigmento)
- Reparto cabine di Sabbiatura meccanica e chimica (resinature, pennellature, graffiature, molature, presse per film in Maillard, ecc.), con capacità 2000 capi giorno
- Macchine Tonello per stone wash e tinto in capo, con capacità media giornaliera 5000 capi
- 12 Laboratori collegati nel raggio di 30 km di cui 3 di proprietà (capacità 4000 capi giorno)
- Vettore interno con 20 automezzi di tutte le dimensioni che quotidianamente percorrono il territorio italiano e oltre frontiera
- 70 addetti diretti e 200 indiretti
NEWS
1 Febbraio 2011
UN JEANS D’AUTORE PER I VERI CULTORI DEL DENIM
Partecipa anche tu al concorso di idee “CREA UN MARCHIO ALLA MODA“ e diventa il designer del nuovo marchio molisano del gruppo TSJ. Scarica subito il bando del concorso!
26 Gennaio 2011
DAL MOLISE RICERCA, SCUOLA E UNIVERSITÀ PER IL COLORATO MONDO DEL JEANS
Il gruppo TSJ crea sinergie fra pubblico e privato per potenziare la ricerca nei trattamenti di lavaggio del jeans e dei pantaloni colorati.
20 Gennaio 2011
RICUCIAMO LA CATENA DEL VALORE, VERO TESORO DEL MADE IN ITALY
La parola d’ordine per il gruppo molisano TSJ, operante nel tessile abbigliamento, è una sola: Made in Italy! La moda italiana è arte vera.